Passa ai contenuti principali

Post

Post in evidenza

Eosinofili alti nei bambini e negli adulti: quali sono le cause?

Gli eosinofili sono delle cellule che appartengono al sistema immunitario, in particolare fanno parte della categoria dei granulociti e per questo talvolta potremo trovare il termine: granulocita eosinofilo. Queste cellule hanno il ruolo di difendere il nostro corpo da attacchi come infiammazioni, allergie, infezioni batteriche e parassitarie ma  hanno anche un ruolo importante nella formazione di alcuni organi come la ghiandola mammaria postgestionale. Per vedere i livelli di eosinofili basta un emocromo dove ci saranno due valori : valore assoluto e percentuale . Il valore assoluto degli eosinofili indica il numero di eosinofili circolanti nel sangue periferico e il suo valore viene ottenuto moltiplicando il conteggio totale dei globuli bianchi (WBC) per la percentuale di eosinofili. Il valore percentuale degli eosinofli indica il valore in percentuale rispetto ai leucociti in totale; i valori normalmente variano fra l'1 e il 5% .Il valore percentuale dipende anche ...

Cosa è un Holter ECG o EGC dinamico e come si legge

L' Holter ECG è un esame per monitorare l'attività elettrica del cuore. Infatti l'Holter non è altro che un elettrocardiogramma registrato in un arco di tempo di 24 ore, in cui il paziente compie le attività giornaliere, così come è solito fare. L'Hoter ECG serve a valutare  se è presente un'aritmia, a valutarne il tipo. Esistono diversi tipi di Holter in base a cosa dobbiamo valutare: ECG holter: monitoraggio attività elettrica nelle 24 ore Holter pressorio: monitoraggio della pressione nelle 24 ore EEG Holter monitoraggio dell'elettroencegfalogramma nelle 24 ore QUANDO VIENE FATTO L'HOTLER ECG? Viene fatto in casi in cui siano avvenuti precedenti episodi di: cardiopalmo, cioè la percezione di avvertire il battito cardico; sincopi o presincopi,cioè svenimenti vertigini e vampate di calore come controllo terapeutico in caso di aritmia diagnosi di ischemia miocardica in pazienti con dolore toracico o in persone asintomatiche COME VIENE F...

Dieta LCHF(Low carb High fat diet: dieta a basso contenuto di carboidrati e alto di grassi

La dieta LCHF o la dieta a basso contenuto di carboidrati ed alto contenuto di grassi, il che significa che si mangia un minor numero di carboidrati e una maggiore percentuale di grasso. I CARBOIBRATI FANNO AUMENTARE IL LIVELLO DI INSULINA Questa dieta, stranamente ricca di grassi,mira alla riduzione drastica degli zuccheri e amidi. Secondo alcuni studiosi, una dieta a basso contenuto di carboidrati rende più facile sia perdere peso e permette di controllare i livelli di glucosio nel sangue, riducendo così il rischio di diabete.       Lo zucchero infatti, viene assorbito nel sangue, aumentando i livelli di glucosio nel sangue, che grandi quantità impedisce la combustione dei grassi e che al contrario, si accumulano nelle cellule adipose. Dopo un paio d'ore dall'assunzione di carboidrati, il picco di insulina ha fatto entrare tutto il glucosio nelle cellule e quindi il livello di glucosio scende al di sotto di quanto dovrebbe essere , e questo viene percep...

La Dieta del Dottor Mozzi: dieta dei gruppi sanguigni

Il dottor Mozzi è un medico nato a Bobbio in provincia di Piacenza. Alla della sua dieta del Dott. Mozzi c'è la convinzione che c'è una corrispondenza tra il gruppo sanguigno di ogni individuo e dell'alimentazione che dovremmo seguire. La dieta del dottor Mozzi non è altro che la Dieta del Gruppo Sanguigno  e nasce a partire da Peter D'Adamo, secondo il quale i gruppi sanguigni si sono differenziati in gruppo sanguigno 0 A B e AB proprio a causa della differente alimentazione. La dieta del Dottor Mozzi Piero è quindi pensata per differenziare le caratteristiche i ciascun individuo in base al gruppo sanguigno. La dieta dei gruppi sanguigni è una dieta variegata ma in cui latte e dervati e prodotti contenenti glutine sono molto ridotti. Lo scopo della dieta del gruppo sanguigno , non è solo quello di mantenersi in frma e dimagrire, ma anche di mantenere uno stato di salute e benessere Alla base della dieta dei gruppi sanguigni o denominata dieta del Dot...

Colesterolo Basso o Ipocolesterolemia: quali sono le conseguenze

Nonostante si parli sempre del pericolo del colesterolo alto, non si parla mai di cosa accade se i livelli di colesterolo sono troppo bassi.  Infatti mentre il colesterolo alto è associato ad un alto rischio di sviluppare malattie coronariche, poco si sente parlare dei rischi di un colesterolo LDL troppo basso . QUALI SONO LE CONSEGUENZE DEL COLESTEROLO BASSO  Esiste una relazione tra colesterolo basso ed emorragia cerebrale  Il colesterolo basso e cancro sembrano inoltre correlati e se il colestorolo è troppo basso potrebbe aumentare il rischio di morte soprattutto nelle persone anziane. Il colesterolo basso, inoltre può aumentare il rischio di insorgenza del morbo di Parkinson  CAUSE IPOCOLESTEROLEMIA La malnutrizione è una delle cause più accertate che porta al colesterolo basso ed ipocolestrolemia. Basti pensare ad una dieta vegana che da un lato porta tanti benefici, ma potrebbe causare degli scompensi come livelli di colester...

Il colesterolo basso può causare un tumore?

Livelli molto bassi di colesterolo causano il tumore? Per ragazzi con basso colesterolo, ma anche per adulti si ha aumento del rischio di insorgenza di cancro di circa il 30%.  Per le donne non c'è invece molta chiarezza , ma la percentuale è più bassa e si aggira intorno al 5-10%  e probabilmente il più basso rischio di sviluppare il cancro nelle donne potrebbe essre dovuta al modello di grasso corporeo centrale e periferico. QUALI SONO I TUMORI CORRELATI AI BASSI LIVELLI DI COLESTEROLO? I tumori maggiormente associati al colesterolo basso o ipocolesterolemia sono i tumori del colon, il tumore ai polmoni, il cancro al collo dell'utero nelle donne, il cancro al seno e la leucemia. Al contrario gli elevati livelli di colesterolo sono correlati ad un aumento dell'incidenza di cancro al cervello. COME PUO' IL COLESTEROLO CAUSARE UN CANCRO? Non sembra che il colesterolo agisca direttamente sulle cellule al fine di provocare il tumore, Durante la sint...

Anemia: sintomi e tipi di anemia

L' anemia è la condizione in cui nel sangue la conta di globuli rossi, emoglobina o entrambi è inferiore rispetto alle condizioni di normalità. L'emoglobina è una componente della emoglobina, ricca in ioni ferro(Fe + 2 ) che dà al sangue il colore rosso e che permette il trasporto dell'ossigeno dai polmoni al resto del corpo, e viceversa di anidride carbonica dai tessuti perimerici, fino ai polmoni dove viene eliminata. Cos'è un neo? Definizione di Neo e come capire se un neo è sospetto Cosa significa quindi avere anemia? L'anemia significa una diminuizione di eritrociti e/o emoglobina e quindi causerà un minore apporto di ossigeno i tessuti.   Anemia cause E' necessario non sottovalutare l'anemia, soprattutto se è anemia grave , perchè a volte potrebbe essere correlata a problemi più gravi. Un'anemia importante potrebbe essere dovuta all'emorraggia interna di qualche organo che non se mpre è facile da indiiduare. L'anemia p...

Test di ingresso per medicina: Biologia

La Chimica dei Viventi  test biologia Nel test proposto si parlano di un protide; un protide è un sinonimo di proteine. Le proteine sono una delle 4 macromolecole, costituenti della materia vivente insieme a Lipidi, Carboidrati ed Acidi nucleici. Queste 4 macromolecole sono polimeri perché formate da tante unità chiamate monomeri. Quindi i protidi o le proteine sono dei polimeri, formate da tante unità chiamate monomeri, e il nome di questi monomeri sono  amminoacidi. Gli amminoacidi che costituiscono le proteine sono 20 e si legano tra di loro grazie ad un legame peptidico, che è un legame covalente. Gli amminoacidi essenziali sono quelli che l'organismo non riesce a sintetizzare e devono per tale motivo essere introdotti con la dieta.  Quindi escludiamo la risposta 1,3,5 Gli amminoacidi sono delle molecole bifunzionali che presentano all'interno due gruppi funzionali -NH 2  => gruppo amminico (gruppo basico) -COOH => gruppo carbossilico (...