Passa ai contenuti principali

Post in evidenza

Eosinofili alti nei bambini e negli adulti: quali sono le cause?

Gli eosinofili sono delle cellule che appartengono al sistema immunitario, in particolare fanno parte della categoria dei granulociti e per questo talvolta potremo trovare il termine: granulocita eosinofilo. Queste cellule hanno il ruolo di difendere il nostro corpo da attacchi come infiammazioni, allergie, infezioni batteriche e parassitarie ma  hanno anche un ruolo importante nella formazione di alcuni organi come la ghiandola mammaria postgestionale. Per vedere i livelli di eosinofili basta un emocromo dove ci saranno due valori : valore assoluto e percentuale . Il valore assoluto degli eosinofili indica il numero di eosinofili circolanti nel sangue periferico e il suo valore viene ottenuto moltiplicando il conteggio totale dei globuli bianchi (WBC) per la percentuale di eosinofili. Il valore percentuale degli eosinofli indica il valore in percentuale rispetto ai leucociti in totale; i valori normalmente variano fra l'1 e il 5% .Il valore percentuale dipende anche ...

Anemia: sintomi e tipi di anemia

L'anemia è la condizione in cui nel sangue la conta di globuli rossi, emoglobina o entrambi è inferiore rispetto alle condizioni di normalità.

L'emoglobina è una componente della emoglobina, ricca in ioni ferro(Fe+2) che dà al sangue il colore rosso e che permette il trasporto dell'ossigeno dai polmoni al resto del corpo, e viceversa di anidride carbonica dai tessuti perimerici, fino ai polmoni dove viene eliminata.

Cosa significa quindi avere anemia?

L'anemia significa una diminuizione di eritrociti e/o emoglobina e quindi causerà un minore apporto di ossigeno i tessuti.
 

Anemia cause

E' necessario non sottovalutare l'anemia, soprattutto se è anemia grave, perchè a volte potrebbe essere correlata a problemi più gravi.
Un'anemia importante potrebbe essere dovuta all'emorraggia interna di qualche organo che non se mpre è facile da indiiduare.
L'anemia potrebbe essere un campanello di allarme che permette di individuare l'ulcera, che se non è curata potrebbe portare alla morte.
Anche alcuni tipi di cancro, come il cancro al rene, possono avere come sintomo l'anemia.





Gearbest  promotion

 

ANEMIA SINTOMI E SEGNI

I sintomi principali dell'anemia sono:

  • stanchezza
  • debolezza
  • affanno
  • vertigini
  • malditesta
  • battito cardiaco elevato
  • difficoltà a concentrarsi
  • crampi muscolari
  • insonnia
Tra i segni di anemia visibili ci sono:
  • glossite:bruciore lingua
  • occhiaie:anemia e occhi sono correlati
  • feci marroni
  • aumento frequenza respiratoria
  • pelle pallida e fredda

Quali sono le conseguenze dell'anemia?

Un'anemia non curata non solo può peggiorare e peggiorare i sintomi ma potrebbe essere causa di ulteriori malattie che colpiranno tutti gli organi tra cui, principalemente cuore e cervello.
Un'anemia severa e non curata, avlungo andare potrebbe portare alla morte.

Tutti i tipi di anemia:

ANEMIA SIDEROPENICA
L'anemia sideropenica è dovuta ad una carenza di ferro ed è la forma di anemia più comune che può essere riscontrata in donne in gravidanza e negli anziani.
Per verificare che si tratta di anemia sideropenica basterà fare un prelievo del sangue e fare un emocromo completo e analisi del ferro, trasferrina e ferritina.
Una volta individuata l'anemia sideropenica, da carenza di ferro, si potrà curare sia aumentando il consumo di alimenti ricchi in ferro, come spinaci, vegetali a foglie verdsi, fegato, carne magra, rognone, pane integrale, piselli, frutta e fagioli e ovviamente le medicine a base di ferro.
Oltre ai classici sintomi dell'anemia ,ci sono alcuni particolari sintomi associati alla anemia sideropenica ed in particolare: la chelite angolare(dolore alla bocca con ragadi ai lati della bocca),voglia di mangiare ghiaccio, argilla o sporcizia,gonfiore della lingua,formicolio alle gambe e mani e piedi freddi
ANEMIA DA PERDITA DI SANGUE
Le cause di questa anemia sono dovute a emorrodidi, mestruazioni abbondanti, ulcere e altre condizioni dovute a sanguinamento.
In questo caso è necessario indivuduare la causa e risolvere a monte.
ANEMIA PERNICIOSA
L'anemia perniciosa è un'anemia dovuta alla carenza di vitamina B12 e colpisce solitamente le persone di mezza età o persone anziane ed  è dovuta ad un mancato assorbimento della vitamina B12 a livello dello stomaco.
I sintomi dell'anemia perniciosa o anemia megaloblastica sono sovuti anche alle lesioni nervose da carenza di vitamina B12 e sono formicolio, perdita  della sensazione del tatto, difficoltà a mantenere l'equilibrio,disturbi della vescica,goffagine e demenza.


La vitamina B12 è importante per il metabolismo delle proteine ed in questo caso in particolare per l'emoglobina.
L'assenza della vitamina B12 impedisce il normale sviluppo dei globuli rossi
La vitamina B12 si trova solitamente nella carne e non si trova invece nelle verdure.Si trova inoltre nel fegato, nei crostacei, nelle vongole,carne pollame, uova, latte e cereali.
Un tempo si moriva a causa dell'anemia perniciosa,adesso invece si sopravvive ma la anemia perniciosa dovrà essere trattata tutta la vita con inisìezioni di vitamina B12.
ANEMIA APLASTICA
L'anemia aplastica è dovuta ad una produzione ridotta di globuli rossi da parte del midollo osseo.
I sintomi più evidenti sono delle macchie scure nella pelle, emorraggie del naso e della bocca e la facilità nel contrarre infezioni.
Altri sintomi sono ittero, urine di colore rosso,ulcere agli arti inferiori e calcoli biliari.
ANEMIA DA AVVELENAMENTO DI PIOMBO
L'avvelenamento di piombo(superiore a 30 microgrammi/ decilitro) o saturnismo può causare gravi danni all'emoglobina per emolisi o distruzione dei glouli rossi.
I sintomi sono una linea nera/blu sulle gengive detta linea di piombo, dolore addominale stipsi e vomito.
ANEMIA EMOLITICA
L'anemia emolitica è dovuta alla distruzione dei globuli rossi e può essere a causa sia genetica che dovuta a farmaci o a tumori o ancora dvuto a diversi tipi di infezioni come la epatite.
I sintomi sono :febbre, dolore addominale, urine rosse, dolore addominale e ingrossamento della milza.
ANEMIA FALCIFORME
Il nome dell'anemia falciforme deriva dal classico aspetto a forma di falceassunto dai globuli rossi in uno striscio di sangue.Questo aspetto causa anche una maggiore suscettibilità dei globuli rossi alla lisi e facilmente aggregabili.
Aggregandosi a livello tssutale, causeranno un ingorgo che potrebbe portare ad una ischemia a livello tissutale.

La causa è dovuta alla mutazione di un gene che codifica per la proteina responsabile della corretta sintesi dell'emoglobina
I sintomi oltre ai classici dell'anatomia sono dolore a articolazione, addome ed arti, fatica e suscettibilità alle infezioni.

Post popolari in questo blog

Gliosi aspecifica: risultato risonanza magnetica

Sono tante le sintomatologie che ci portano ad eseguire una risonanza magnetica. In seguito ad un dolore neuropatico, in seguito ad una debolezza o a formicolii degli arti, in seguito a continui e ripetuti mal di testa, il neurologo potrebbe prescriverci un Risonanza Magnetica Nucleare. Spesso nella risonanza magnetica non si evidenzia niente, e per tale motivo si dice che la risonanza è pulita, ma può capitare che nella risonanza vi sia scritto: esiti gliolitici o presenza di microlesioni aspecifiche. Queste lesioni gliotiche o  piccole aree di alterato segnale(iperintense o ipotense) sono o non sono preoccupanti? Intanto vediamo cos'è la gliosi  La Gliosi è una cicatrice che si evidenzia a livello dell'encefalo( ed è per questo che si parla di gliosi cerebrale) , nella sostanza bianca ed è dovuta ad un evento traumatico che provoca a sua volta la proliferazione degli astrociti. La gliosi non è però così rara. In realtà molte volte la risonanza magnetica evidenzia...

Rosacea:Alimentazione e cure naturali

La rosacea è un disturbo della pelle, soprattutto quella del viso, che si manifesta, di solito, con un rossore localizzato su naso, fronte e guance. Essa, soprattutto se diventa cronica, sebbene non abbia nulla di pericoloso e non sia affatto grave, può rappresentare un inestetismo fastidioso, ma è possibile tenerla sotto controllo con un'alimentazione adeguata e specifiche cure naturali. ROSACEA: COS'E' L'acne rosacea, o semplicemente rosacea, è una dermatosi a base infiammatoria che colpisce principalmente la parte centrale del viso formando sulla pelle eritemi, rossore diffuso e lesioni simili a quelle tipiche dell'acne. Interessa maggiormente gli adulti di età compresa fra i 30 e i 60 anni con carnagione chiara e predilige le donne rispetto agli uomini, con una incidenza più marcata dopo la menopausa. Se non adeguatamente trattata e tenuta a bada, la rosacea tende a peggiorare nel tempo. CAUSE A tutt'oggi non si conosce una causa specifica della ro...

Eosinofili alti nei bambini e negli adulti: quali sono le cause?

Gli eosinofili sono delle cellule che appartengono al sistema immunitario, in particolare fanno parte della categoria dei granulociti e per questo talvolta potremo trovare il termine: granulocita eosinofilo. Queste cellule hanno il ruolo di difendere il nostro corpo da attacchi come infiammazioni, allergie, infezioni batteriche e parassitarie ma  hanno anche un ruolo importante nella formazione di alcuni organi come la ghiandola mammaria postgestionale. Per vedere i livelli di eosinofili basta un emocromo dove ci saranno due valori : valore assoluto e percentuale . Il valore assoluto degli eosinofili indica il numero di eosinofili circolanti nel sangue periferico e il suo valore viene ottenuto moltiplicando il conteggio totale dei globuli bianchi (WBC) per la percentuale di eosinofili. Il valore percentuale degli eosinofli indica il valore in percentuale rispetto ai leucociti in totale; i valori normalmente variano fra l'1 e il 5% .Il valore percentuale dipende anche ...