Gli eosinofili sono delle cellule che appartengono al sistema immunitario, in particolare fanno parte della categoria dei granulociti e per questo talvolta potremo trovare il termine: granulocita eosinofilo. Queste cellule hanno il ruolo di difendere il nostro corpo da attacchi come infiammazioni, allergie, infezioni batteriche e parassitarie ma hanno anche un ruolo importante nella formazione di alcuni organi come la ghiandola mammaria postgestionale. Per vedere i livelli di eosinofili basta un emocromo dove ci saranno due valori : valore assoluto e percentuale . Il valore assoluto degli eosinofili indica il numero di eosinofili circolanti nel sangue periferico e il suo valore viene ottenuto moltiplicando il conteggio totale dei globuli bianchi (WBC) per la percentuale di eosinofili. Il valore percentuale degli eosinofli indica il valore in percentuale rispetto ai leucociti in totale; i valori normalmente variano fra l'1 e il 5% .Il valore percentuale dipende anche ...
I nonni: figura fondamentale nella vita di un bambino ma ci sono delle cose che un nonno non deve assolutamente fare
I nonni sono tra le figure più importanti per i bambini , solo secondi a mamma e papà e sono na figura importante, se non fondamentale nella vita di un bambino.
Guarda anche: Il fabbisogno energetico in gravidanza
Ma vediamo nello specifico cosa un nonno deve o non deve fare:
NON DEVE IMPORSI DURANTE LA GRAVIDANZA NELLE SCELTE PER IL NIPOTINO
Un nonno o nonna che non si impone nelle scelte per il nuovo nascituro, come la scelta della cameretta, la scelta del corredino per il neonato, l'allattamento o alimentazione artificiale e soprattutto non si impone nella scelta del nome che è un' etichetta sociale che il bambino e poi l'adulto dovrà sempre tenersi, è un nonno che vuole solo il bene del proprio nipotino.
Infatti, una mamma che potrà fare le scelte in autonomia per il proprio figlio, e non avrà altri che la fanno al posto suo, sarà una mamma forte, capace di affrontare le sfide che arriveranno con la nuova nascita e capace di mettersi in gioco per il proprio figlio.
NON ENTRARE DURANTE LE ECOGRAFIE O IN SALA PARTO SE NON E' LA PARTORIENTE A RICHIEDERLO
A volte le nonne vorrebbero partecipare ad ogni momento della vita del proprio nipotino, ma se la donna incinta vuole la sua privacy e vuole vivere il momento della gravidanza, solo condividendolo con il proprio partner, bisogna rispettare la donna.
Soprattutto durante la nascita del proprio figlio, la donna ha bisogno del confrorto del proprio partner e vuole che il primo viso che veda il bambino dopo quello della mamma, sia quello del papà.
ACQUISTARE I REGALI IMPORTANTI SENZA CHIEDERE PRIMA IL PERMESSO DEI GENITORI
A volte i nonni per accaparrarsi l'affetto dei nipoti, tendono a comprare loro dei regali importanti come la prima bicicletta , lo zainetto per l'asilo, il primo costume di carnevale, insomma tutte cose su cui vorrebbe sindacare una mamma.
I nonni possono comprare queste cose, ma a patto che prima ne parlino con entrambi i genitori e si mettano d'accordo con loro.
RIMPROVERARE I NIPOTI
Alcuni nonni vorrebbero educare i nipoti al posto dei genitori, perché non condividono il modo di educare dei genitori.
Ma i nonni devono essere nonni e non possono sostituire i genitori anche se non sono d'accordo con le loro scelte.
Fortunatamente i nonni non sono tutti così e molte volte sono d'aiuto per la vita della mamma e dei genitori; insomma sono parte della famiglia, anzi spesso indispensabili soprattutto se una mamma lavora che sà che le persone a cui può riporre maggiore fiducia e lasciare i figli senza problemi sono proprio i nonni