Gli eosinofili sono delle cellule che appartengono al sistema immunitario, in particolare fanno parte della categoria dei granulociti e per questo talvolta potremo trovare il termine: granulocita eosinofilo. Queste cellule hanno il ruolo di difendere il nostro corpo da attacchi come infiammazioni, allergie, infezioni batteriche e parassitarie ma hanno anche un ruolo importante nella formazione di alcuni organi come la ghiandola mammaria postgestionale. Per vedere i livelli di eosinofili basta un emocromo dove ci saranno due valori : valore assoluto e percentuale . Il valore assoluto degli eosinofili indica il numero di eosinofili circolanti nel sangue periferico e il suo valore viene ottenuto moltiplicando il conteggio totale dei globuli bianchi (WBC) per la percentuale di eosinofili. Il valore percentuale degli eosinofli indica il valore in percentuale rispetto ai leucociti in totale; i valori normalmente variano fra l'1 e il 5% .Il valore percentuale dipende anche ...
Lenticchie sono un alimento adatto ai bambini cperchè oltre ad essere gustose sono anche molto sane e contengono molte proprietà importanti per il coretto accrescimento del bambino.
PROPRIETA' DELLE LENTICCHIE
Le lenticchie contengono- Vitamine:Vitamina A, Vitamina C, Niacina,Acido folico, Tiamina, Riboflavina
- Minerali: Ferro ,Potasso, Sodio, Calcio, Magnesio, fosforo
- Proteine
- Fibre
Le lenticchie sono ricche di fibre e hanno un basso indice glicemico, che li rende particolarmente utile per i bambini diabetici aiutando a mantenere costanti i livelli di glucosio e di insulina nel sangue.
I legumi fanno bene ai reni e a tutto l'apparato urinario, aiutano i reni a bilanciare l'equilibrio dei minerali.
Le lenticchie vengono introdotte nella dieta del bambino intorno agli 8-10 mesi di età.
Uno dei problemi che si pone la mamma durante lo svezzamento è come rendere più digeribili le lenticchie.
Infatti è noto come le lenticchie possano causare flatulenza nel bambino e quindi aria nello stomaco, che renderà il bambino irritabile e causerà mal dipancia nel bambino.
COME RENDERELE LENTICCHIE PIU' DIGERIBILI:
lenticchie come cucinarle
Le lenticchie, così come gran parte dei legumi, sono poco digeribili ed è per questo che non vanno assolutamente consumati crudi e devono quindi essere ingeriti, solo previa cottura.Una delle prime accortezze da avere durante lo svezzamento del bambino , è quello di dare le lenticchie senza buccia e cuocere molto le lenticchie
La buccia contiene delle sostanze che potrebbero causare meteorismo e diarrea, contine inoltre una buona quantità di fitati che legandosi a minerali quali calcio, ferro magnesio, rendono questi nutrienti meno biodisponibili.
Quindi la buccia potrebbe ridurre il potenziale nutritivo stesso delle lenticchie.
La causa principale del meteorismo è dovuta alla presenza di tre carboidrati:raffinoiso, stachiosio e verbascosio.
Come preparare le lenticchie e renderle più digeribili per i nostri bambini?
Tra le lenticchie in scatola e le lenticchie secche è sempre meglio scegliere le lenticchie secche , perchè non si sà di preciso quale possa essere il processo di preparazione delle lenticchie in scatola.
Inoltre è possibile scegliere all'inizio dello svezzamento , le lenticchie decorticate, che saranno già pronte all'uso, ma che avranno un sapore leggermente diverso dalle lenticchie con la buccia.
Le lenticchie , a differenza degli altri legumi, non hanno bisogno di un lengo ammollo; in realtà potrebbe non essere necessario.
Si potrebbe aggiungere all'acqua di ammollo il bicarbonato,che aiuta a rendere più facile la cottura delle lenticchie.
Inoltre sciacquare diverse volte le lenticchie per eliminare una parte dei prodotti che potrebbero essere causa di metoeorismo.
Dopo averle teute a mollo, per un periodo variabile dalla mezz'ora alle 3 ore, si mettono a cucinare.
Per fare una per i bambini è possibile aggiungere carote, cipolle, sedano, pomodoro e per renderle un pò dolci anche una patata.
Le lenticchie possono essere cucinate in una normale pentola e in questo caso il tempo di cottura è circa 2 ore, oppure con la pentola a pressione , ed in questo caso la cottura ura circa mezz'ora a partire dal fischio della pentola a pressione.
Nell'acqua di cottura, per rendere più digeribili le lenticchie è possibile mettere alternativamente:
- una foglia di alloro
- finocchio
- alga Kombu,che ha la capacità di eliminare la sostanza che causa il gonfiore e il meteorismo
Mai frullare le lenticchie perchè oltre a mantenere la buccia, le lenticcie incorporeranno aria che andranno a peggiorare il rischio di meteorismo.
Durante lo svezzament delle lenticchie è necessario iniziare con un cucchiaio in un piatto di pasta ed inizialmente solo una volta alla settimana.
Man mano che si andrà avanti si potrà aggiungere sempre più lenticchie e ad un anno e mezzo provare a dare le lenticchie con la buccia, sempre a piccole porzioni inizialmente, per abituare lo stomaco del bambino.
Le lenticchie non vanno mai associate ad alimenti come carne perchè potrebbe appesantire e rendere difficile la digestione.
RICETTA CON LE LENTICCHIE PER I BAMBINI
Una buona ricetta da fare ai bambini che non mano la zuppa di lenticchie sono le polpette di lenticchie in cui le lenticchie cotte vengono mescolate insieme a patate e dormaggio in un mixer e frullate.
